Navigazione lungo il Nilo, visita dei luoghi più importanti della storia dei Faraoni e di alcuni meno noti ma altrettanto affascinanti.
8 Giorni / 7 Notti
Hotel 4 stelle, Motonave 5 stelle
Aereo, Autobus privato
Inserisci i tuoi dati e ti risponderemo.
Navigazione lungo il Nilo, visita dei luoghi più importanti della storia dei Faraoni e di alcuni meno noti ma altrettanto affascinanti.
Partenza dall’Italia con volo per Il Cairo.
All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso.
Trasferimento in bus privato e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza in bus per la visita alle tre piramidi di Giza:
Piramide di Cheope: la più grande e antica delle tre, una delle sette meraviglie del mondo antico.
Piramide di Chefren: seconda per grandezza, sembra più alta grazie allo zoccolo roccioso su cui è costruita.
Piramide di Micerino (Menkaura): la più piccola, ma con blocchi più grandi; ha superfici imperfette e una parte rivestita di granito rosa.
Visita al Tempio nella Valle di Chefren, dedicato al culto del sovrano e all’imbalsamazione.
Ammirazione della Grande Sfinge: scultura monumentale di 73 metri di lunghezza, 20 metri di altezza e 19 metri di larghezza.
Pranzo durante l’escursione.
Visita al Complesso Funerario di Djoser (Piramide a gradoni) a Saqqara:
La piramide più antica dell’Egitto (2780 a.C.).
Composta da sei mastabe, è la prima grande struttura egizia costruita interamente in pietra.
Proseguimento per Dashur, dove si visitano due piramidi:
Piramide Rossa: costruita in pietra calcarea rossa, con una visita all’interno fino alla camera funeraria.
Piramide Romboidale: conserva oltre il 60% del rivestimento originale.
Ritorno in hotel per cena e pernottamento al Cairo.
Dopo la colazione, volo per Il Cairo.
Visita al Museo Egizio del Cairo:
Ospita la collezione di Tutankhamon: maschera d’oro, sarcofago (110 kg d’oro).
136.000 oggetti in mostra, con altre migliaia nei magazzini.
Inaugurato nel 1902, situato in Piazza Tahrir.
Pranzo in un ristorante locale di buona qualità.
Visita alla Cittadella di Saladino (1176-1206):
Contiene la Moschea di Muhammad Ali (costruita tra il 1828 e il 1848).
Moschea rivestita di alabastro e conserva un orologio regalato dai francesi a Muhammad Ali.
Relax al mercato di Khan El Khalili, nel cuore del Cairo.
Volo per Luxor.
Cena e pernottamento a bordo della motonave
Visita alla parte occidentale del Nilo dopo la colazione:
Necropoli di Tebe e la Valle dei Re: cimitero dei faraoni del Nuovo Regno, con tombe scavate nella roccia, decorate con scene dell’Aldilà.
Visita al Tempio di Madinat Habu:
Costruito da Ramsete III.
Il più grande tempio della parte occidentale del Nilo, noto per i suoi colori ben conservati.
Comprende il palazzo reale, una terrazza e numerosi bassorilievi delle vittorie di Ramsete III.
Ammirazione dei Colossi di Memnone, le famose statue giganti.
Visita al Tempio di Karnak:
Il complesso monumentale più esteso dell’antico Egitto.
Comprende tre recinti sacri dedicati ad Amon, Mut e Montu.
Il Grande Tempio di Amon è il cuore del sito, con un imponente viale di sfingi a testa di ariete.
Visita al Tempio di Luxor, noto per il suo fascino e la sua bellezza senza tempo.
Dopo la visita a Luxor, si inizia la crociera sul Nilo in completo silenzio e tranquillità.
Cena e pernottamento a bordo della motonave.
Navigazione verso Edfu dopo colazione.
Visita al Tempio di Edfu dedicato a Horus:
Risale all’Antico Regno.
Restaurato durante il Nuovo Regno da Thutmosi III.
Ricostruito nella dinastia tolemaica.
È il tempio meglio conservato, rimasto sepolto sotto la sabbia fino al 1860.
Arrivo al tempio con giro in calesse.
Proseguimento verso il Tempio di Kom Ombo:
Dedicato a Sobek (dio-coccodrillo) e Haroeris (Horus il Vecchio).
Situato su una collinetta con vista sul Nilo.
Cena e pernottamento a bordo della motonave.
Partenza per Abu Simbel (circa 280 km da Aswan), sulla riva occidentale del Lago Nasser.
Visita al complesso archeologico di Abu Simbel, composto da due templi scavati nella roccia da Ramses II nel XIII sec. a.C., in onore della vittoria nella Battaglia di Qadesh.
Il Grande Tempio di Abu Simbel è considerato il più bello tra quelli dedicati a Ramses II.
Pranzo.
Escursione facoltativa al villaggio nubiano, celebre per il paesaggio pittoresco: granito coperto dal limo, alberi secolari, verde e deserto si fondono in un panorama unico lungo il Nilo.
Cena e pernottamento a bordo della motonave.
Dopo la colazione usceremo per fare la visita del Tempio di File : è un complesso di templi che sorgevano originariamente sull’omonima isola del Nilo , e poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside rappresentava il principale centro di culto di quella divinità. Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità
Trasferimento all’aeroporto del Cairo per il rientro in Italia.
Viaggi speciali alle meraviglie dell’Egitto. Esperienze uniche e servizi personalizzati. Scopri l’Egitto dei Faraoni con noi!