Egitto via Terra

Egitto via Terra

Durata

9 Giorni / 8 Notti

Alloggio

Hotel 4 stelle,
Motonave

Trasporto

Aereo, Autobus privato climatizzato,
Motonave

Invia Richiesta

Inserisci i tuoi dati e ti risponderemo.

Panoramica

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie dell’antico Egitto, dal Cairo a Luxor e Aswan. Scoprite le iconiche Piramidi di Giza, la Sfinge e i tesori del Museo Egizio al Cairo. Esplorate i maestosi templi di Karnak e Luxor, la Valle dei Re e i colossi di Memnone. Navigate sul Nilo visitando i templi di Edfu, Kom Ombo e File, con l’opzione per Abu Simbel. Pernottamenti in hotel 4 stelle, pensione completa e guida italiana. Il modo perfetto per vivere la magia dei faraoni.

Punti Salienti Del Tour

Cairo:Piramidi di Giza, Grande Sfinge, Tempio della Valle di Chefren, Complesso funerario di Djoser, Piramide Rossa e Piramide Romboidale a Dashur, Museo Egizio del Cairo, Cittadella di Saladino con Moschea di Muhammad Ali, Khan el Khalili
Luxor:Tempio di Karnak, Tempio di Luxor, Valle dei Re Tempio di Madinat Habu, Colossi di Memnone
Aswan:Tempio di Edfu, Tempio di Kom Ombo, Tempio di File Abu Simbel, Villaggio Nubiano

Programma del tour

1° Giorno: Benvenuti al Cairo
  • Partenza dall’Italia con il volo per il Cairo.
  • All’arrivo al Cairo, incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso.
  • Trasfrimento in bus privato dall’aeroporto all’hotel.
  • Pernottamento in hotel al Cairo.
Alloggio: Hotel
2° Giorno: Le Piramidi di Giza, Saqqara e Dashur
  •  Dopo la colazione, partenza in bus e visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza. È la più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l’unica a rimanere in gran parte intatta.
  • Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren che è la seconda per grandezza dopo la famosa piramide di Cheope. La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché venne costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri.
  • Poi visiteremo la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell’ultima area libera dell’altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre piramidi della piana. Il suo volume non supera i 250.000 m³, ossia un decimo di quella di Cheope, presentando la particolarità dei blocchi molto più grandi anche di quelli di Chefren, ma le facce della piramide hanno superfici imperfette e le pietre sembrano sistemate senza l’armonia delle altre due.
  • C’è anche una bella parte della piramide rivestita ancora di granito rosa di Aswan.
  • Si prosegue per la visita al Tempio nella valle di Chefren, che era l’edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all’imbalsamazione. A seguire si ammirerà la Grande Sfinge, una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sphinx sdraiata, con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza.
    La Grande Sfinge è parte integrante dell’ampio complesso funerario di Chefren. È la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: lunga 73 metri, alta 20 metri e larga 19 metri; la sola testa ha un’altezza di 4 metri.
  • Pranzo in corso d’escursione.
  • Dopo pranzo, visita al complesso funerario di Djoser, più conosciuto come piramide a gradoni; una struttura funeraria eretta nella necropoli di Saqqara. Costruita per la sepoltura di Djoser, fondatore della III dinastia, da parte del suo architetto Imhotep, la piramide è la struttura principale di un vasto complesso funerario costituito da una grande corte circondata da strutture cerimoniali e decorative. Include innovazioni realizzate per la prima volta nella storia dell’Egitto antico quali padiglioni, colonne scanalate, edicole, portici e capitelli a foglie pendule.
  • La piramide, considerata la più antica tra quelle egizie, risale al 2780 a.C., consiste di sei mastaba. L’edificio originale aveva un’altezza di 62 metri e una base di 109 × 125 metri. È considerato la più antica struttura egizia di grandi dimensioni edificata interamente in pietra.
  • Poi escursione emozionante a Dashur, una zona poco nota ma che vale la pena visitare; qui potremo ammirare due meravigliose piramidi, completamente in mezzo al deserto, distanti l’una dall’altra solo 2 km — un’opportunità per capire l’evoluzione della costruzione delle piramidi.
  • Inizieremo con la piramide Rossa, così chiamata perché costruita in pietra calcarea rossa. Si visiterà l’interno, percorrendo più di 65 metri per arrivare alla camera funeraria.
  • Dopodiché ci sposteremo per vedere l’altra piramide, quella Romboidale, che ancora conserva più del 60 % del rivestimento originale. È un sogno poter vedere le piramidi in pieno deserto, lontano da tutto.
  • Rientro in hotel, cena e pernottamento al Cairo.
Alloggio: Hotel al CairoPasti: Colazione, Pranzo, Cena
3° Giorno: Museo Egizio, Cittadella di Saladino e Khan el-Khalili
  • Dopo colazione, visita al Museo Egizio del Cairo con la collezione di Tutankhamon (maschera d’oro e sarcofago da 110 kg) e oltre 136 000 reperti.
  • Pranzo in un ristorante locale di qualità.
  • Visita alla Cittadella di Saladino (1176–1206) con la Moschea di Muhammad Ali (rivestita in alabastro, contiene l’orologio donato dai francesi).
  • Trasferimento in aeroporto e volo per Luxor.
  • Trasferimento alla motonave per cena e pernottamento a bordo.
Alloggio: MotonavePasti: Colazione, Pranzo, Cena
4° Giorno: Volo per Luxor
  • Volo per Luxor.
  • All’arrivo, visita al Tempio di Karnak: il più esteso complesso monumentale mai costruito e sito più importante dell’Egitto faraonico, con i suoi tre recinti sacri (centrale dedicato ad Amon, sud a Mut e nord a Montu).
  • Visita al Tempio di Luxor con il suo fascino senza tempo.
  • Cena e pernottamento in hotel a Luxor.
Alloggio: Hotel a LuxorPasti: Cena
5° Giorno: La Valle dei Re (Tebe) / Madinat Habu /
Colossi di Memnone
  • Dopo la colazione, visita alla necropoli di Tebe e alla Valle dei Re, dove per cinque secoli furono sepolti i faraoni del Nuovo Regno in tombe scavate nella roccia con decorazioni dell’aldilà.
  • Visita al tempio di Madinat Habu, il più grande della riva occidentale del Nilo, costruito da Ramses III, con cappelle colorate e bassorilievi delle sue vittorie.
  • Visita ai Colossi di Memnone.
  • Pranzo durante il tour.
  • Pernottamento in hotel a Luxor.
Alloggio: Hotel a LuxorPasti: Colazione, Pranzo, Cena
6° Giorno: Da Luxor ad Aswan: Visita ai Templi di Edfu
e Kom Ombo
  • Dopo colazione, trasferimento verso Aswan. Lungo la strada, sosta a Edfu per visitare il tempio dedicato al dio Horus, risalente all’Antico Regno e restaurato da Thutmose III durante il Nuovo Regno. Il tempio di Edfu è il meglio conservato grazie al suo seppellimento sotto la sabbia fino al 1860.
  • Proseguimento verso Kom Ombo e visita al tempio dedicato alle divinità Sobek (con la testa di coccodrillo) e Haroeris, costruito su una collinetta vicino al Nilo.
  • Arrivo e pernottamento in hotel ad Aswan.
Alloggio: Hotel ad AswanPasti: Colazione
7° Giorno: Visita ai Templi di Abu Simbel
  • Partenza per Abu Simbel:
    I templi si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, formatosi dopo la costruzione dell’Alta Diga di Aswan, a circa 280 km da Aswan.
  • Complesso archeologico di Abu Simbel:
    Due enormi templi scavati nella roccia da Ramses II nel XIII secolo a.C. per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Qadesh.
  • Scoperta del sito:
    Scoperto dallo svizzero Burckhardt il 22 marzo 1813 e quasi completamente sepolto dalla sabbia — violato per la prima volta dall’archeologo italiano Giovanni Belzoni il 1° agosto 1817.
  • Il Grande Tempio:
    Considerato il più bello tra tutti i templi di Ramses II.
  • Attività pomeridiane:
    Dopo pranzo, visita facoltativa al villaggio nubiano che offre paesaggi incantevoli lungo il Nilo, con granito coperto da limo e alberi secolari.
  • Cena.
Pasti: Pranzo, Cena
8° Giorno: Tour al Tempio di File, volo al Cairo con cena e visita a Khan el-Khalili
  • Dopo la colazione, visita al Tempio di File, originariamente su un’isola del Nilo e poi trasferito sull’isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside era il principale centro di culto della dea.
  • Nel 1979 i templi di File sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
  • Successivamente, tempo libero al mercato di Khan el-Khalili nel cuore del Cairo.
  • Trasferimento in hotel al Cairo. Cena.
Alloggio: Hotel al CairoPasti: Colazione, Cena
9° Giorno: Trasferimento per la partenza finale
  • I passeggeri verranno trasferiti all’aeroporto con mezzi confortevoli e climatizzati.

La quota Comprende

  • 5 Colazione, 4 Pranzo, 6 Cena
  • Trasferimenti per arrivo e partenza
  • Assistenza in aeroporto all’arrivo e partenza
  • Volo interno: Cairo, Luxor, Aswan, Cairo
  • Le cene sono comprese
  • 2 notti in hotel a Luxor (Jolie Ville 4 stelle)
  • 2 notti ad Aswan in hotel Basma 4 stelle
  • 4 notti in hotel al Cairo
  • Guida parlante italiano
  • Tutte le visite in pullman privato con aria condizionata
  • Gli ingressi per tutte le visite menzionate nel programma
  • La quota non comprende:

  • Bevande durante il tour
  • Il visto d’ingresso
  • Visita di Abu Simbel su richiesta
  • Extra non menzionati in “La quota include”
  • Escursioni facoltative in loco
  • Villaggio nubiano
  • Giro in cammello
  • Volo internazionale
  • Assicurazione
  • Extra personali
  • Nota Bene

  • Il programma può subire variazioni in base alla navigazione e agli orari dei voli.