Tour del Cairo

Tour del Cairo

Durata

6 Giorni / 5 Notti

Alloggio

Hotel 4 stelle al Cairo

Trasporto

Aereo, Autobus privato climatizzato,
Jeep 4×4, Mini crociera sul Nilo

Invia Richiesta

Inserisci i tuoi dati e ti risponderemo.

Panoramica

Un affascinante viaggio tra le meraviglie dell’antico Egitto: Piramidi di Giza, Sfinge, Museo Egizio con i tesori di Tutankhamon. Visita agli straordinari siti di Saqqara e Dashur. Emozionante safari in jeep nel deserto fino alla Valle delle Balene, patrimonio UNESCO. Mini crociera sul Nilo con cena e spettacolo folkloristico. Visita alla Cittadella di Saladino e alle storiche moschee, con tempo libero nel mercato di Khan el-Khalili.

Punti Salienti Del Tour

Cairo:Museo Egizio, Cittadella di Saladino, Moschea di Muhammad Ali, Moschea del Sultan Hassan, Moschea Al-Rifāʿī, Mercato di Khan el-Khalili
Giza:Piramide di Cheope, Piramide di Chefren, Piramide di Micerino, Tempio della Valle di Chefren, Sfinge
Saqqara & Dashur:Piramide a gradoni di Djoser, Piramide Rossa, Piramide Romboidale
Oasi di Fayoum:Wadi al-Hitan (Valle delle Balene)

Programma del tour

1° Giorno:Italia / Il Cairo
  • Partenza dall’Italia con il volo per il Cairo.
  • All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso.
  • Trasferimento in bus privato e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Piramidi – Museo Egizio
  • Dopo la colazione, partenza in bus e visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali della necropoli di Giza.
  • È la più antica delle sette meraviglie del mondo antico ed è l’unica a rimanere in gran parte intatta. Si prosegue poi con la visita alla piramide di Chefren, seconda per grandezza dopo la famosa piramide del padre Cheope.
  • La piramide di Chefren appare più alta di quella di Cheope perché costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. Poi visiteremo la piramide di Micerino (Menkaura), eretta nell’ultima area libera dell’altopiano roccioso di Giza, la più piccola delle tre.
  • Il suo volume non supera i 250.000 m³, cioè un decimo di quella di Cheope; presenta blocchi molto più grandi, anche rispetto a quelli di Chefren, ma le facce hanno superfici irregolari e le pietre sembrano sistemate senza l’armonia delle altre due. Una parte è rivestita ancora di granito rosa di Aswan.
  • Si prosegue con la visita al Tempio nella valle di Chefren, edificio funerario dedicato al culto del sovrano in relazione all’imbalsamazione. Segue la visita alla Grande Sfinge.
  • Una gigantesca scultura di pietra calcarea raffigurante una sfinge sdraiata, con testa umana (simbolo di intelligenza) e corpo di leone (simbolo di forza). Parte integrante del complesso funerario di Chefren, è la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie: lunga 73 m, alta 20 m, larga 19 m; la testa alta 4 m. Si prosegue al Museo Egizio del Cairo, ospitante la più completa collezione di reperti egiziani al mondo, inclusi i tesori di Tutankhamon, la sua maschera d’oro, il sarcofago, che pesa più di 110 kg d’oro.
  • Gli oggetti esposti sono 136.000, e molte centinaia di migliaia altro sono conservati nei magazzini.
  • Il museo, inaugurato nel 1902 e situato nella piazza Tahrir al centro città, rappresenta una tappa imperdibile.
Alloggio: Hotel 5 stellePasti: Colazione, Pranzo, Cena
3° Giorno: Saqqara e Dashur
  • Pranzo durante l’escursione. Dopo pranzo, visita al complesso funerario di Djoser, noto anche come piramide a gradoni, situato a Saqqara. Fu costruito per sepoltura di Djoser (III dinastia) dall’architetto Imhotep.
  • La piramide è il fulcro di un vasto complesso funerario con innovazioni come padiglioni, colonne scanalate, edicole, portici, e capitello a foglie pendule.
  • Considerata la più antica tra le grandi strutture in pietra egizie (circa 2780 a.C.), era originariamente alta 62 m e di base 109 × 125 m, interamente in pietra calcarea.
  • Proseguiamo per Dashur, zona meno conosciuta ma molto interessante, dove si trovano due piramidi uniche, distanti circa 2 km l’una dall’altra in pieno deserto.
  • Visiteremo la Piramide Rossa, chiamata così per la pietra calcarea rossa: si accede scendendo oltre 65 m fino alla camera funeraria.
  • Poi la Piramide Romboidale, che conserva più del 60 % del suo rivestimento originale.
  • In serata, mini crociera sul Nilo per due ore con cena e spettacolo di danza del ventre e folklore egiziano.
4° Giorno: Safari nel Deserto e Avventura nella Valle delle Balene –
,Meraviglie dell’Oasi di Fayum
  • Dopo la colazione, partenza per l’Oasi del Fayum (circa 150 km dal Cairo). Arrivo, quindi jeep 4×4 per safari nel deserto di oltre 50 km in un’area che 45 milioni di anni fa era un immenso mare. Ammireremo fossili lungo il percorso.
  • Visita alla Wadi al-Hitan (Valle delle Balene), sito UNESCO con resti fossilizzati di tartarughe, pescecani, dinosauri e aquile di mare. Camminata di oltre 2 km in questo museo a cielo aperto.
  • Visita al Museo delle Balene. Pranzo leggero nel deserto tra dune e laghetti. Rientro in hotel al Cairo per cena e pernottamento.
5° Giorno: Le Meraviglie del Cairo Islamico: La Cittadella, le Grandi
Moschee e il Bazar di Khan el-Khalili
  • Dopo la colazione, visita della Cittadella di Saladino (1176–1206). Spesso detta erroneamente “Cittadella di Muhammad Ali” poiché ospita la Moschea di Muhammad Ali (1828–1848), costruita in memoria di Tuson Pascià, figlio adottivo di Muhammad Ali, deceduto nel 1816.
  • La moschea è interamente rivestita in alabastro, all’interno e all’esterno, e ospitava l’orologio donato dai francesi a Muhammad Ali in cambio dell’obelisco che ora si trova nella Place de la Concorde a Parigi.
  • La Madrasa Sultan Hassan (1347–1361), in stile mamelucco, si trova ai piedi della cittadella: misura 150 m di lunghezza, 36 m di altezza, con un minareto di 68 m; al centro si apre un cortile incorniciato da quattro archi.
  • Accanto alla Sultan Hassan si trova la Moschea al-Rifāʿī (1872), commissionata in stile mamelucco per Khushiyār Hānim, madre del Khedive Ismail Pascià, come mausoleo per sé e la famiglia. Qui sono sepolti Faruq I d’Egitto e l’ultimo scià di Persia, Mohammad Reza Pahlavi, morto in esilio. Sosta al mercato di Khan el-Khalili e rientro in hotel.
6° Giorno: Trasferimento per la partenza finale
  • Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto del Cairo in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi. Arrivederci nella speranza di rivedervi presto per una nuova avventura.
Pasti: Colazione

La quota Comprende

  • 5 Colazione, 4 Pranzo, 5 Cena
  • Ingresso a tutte le visite menzionate nel programma
  • 5 notti in hotel (Pyramids Park Resort o similare)
  • Guida turistica parlante italiano
  • Tutte le visite con pulmino munito di aria condizionata
  • La quota non comprende:

  • Volo internazionale
  • Assicurazione
  • Escursioni facoltative
  • Wadi Hitan (Valle delle Balene)
  • Visto di ingresso
  • Cammellata alle piramidi